Le interazioni e i flussi di conoscenza tra i diversi attori all’interno degli
AKIS (Agricultural Knowledge and Innovation Systems) rappresentano un elemento chiave per il buon funzionamento e l’innovazione dei sistemi agroalimentari.
Raccogliere informazioni quantitative e qualitative su queste dinamiche è fondamentale per comprendere il grado di integrazione, facilitare lo scambio di conoscenze e sostenere processi decisionali informati, sia a livello locale che nazionale.
Questa applicazione web, open source e accessibile liberamente da AKIS coordination bodies, ricercatori e chiunque ne faccia richiesta, rappresenta uno strumento innovativo per la mappatura e l’analisi delle interazioni tra attori AKIS.
Attraverso la compilazione del relativo questionario — che garantisce pieno anonimato dei partecipanti — è possibile ottenere una rappresentazione grafica delle connessioni percepite tra attori, disaggregate per categoria professionale, regione e paese.
Ciò permette ad autorità di gestione, consulenti, valutatori e studiosi di visualizzare in modo immediato lo stato di connessione e collaborazione all’interno dell’AKIS locale, identificando punti di forza e aree di miglioramento.
La trasparenza e l’accessibilità sono ulteriormente valorizzate dalla pubblicazione dei risultati delle rilevazioni sul portale AKISiconnect.eu, favorendo la disseminazione dei dati e la promozione di buone pratiche a livello europeo.
In sintesi, la raccolta strutturata di queste informazioni non solo supporta una migliore governance degli AKIS, ma anche una maggiore consapevolezza e capacità di attivazione degli attori coinvolti nel sistema.
Sii attore del tuo AKIS contribuendo a restituire il quadro delle relazioni degli AKIS in UE!
Perché questo strumento?