La RICA è un'indagine campionaria svolta in tutti gli Stati dell'Unione Europea. Rappresenta l'unica fonte armonizzata sul funzionamento delle imprese agricole.
La RICA è coordinata a livello europeo e nazionale da specifici comitati. Il CREA è l'organo di collegamento tra l'Italia e l'Unione Europea.
Il quadro informativo della RICA italiana, molto più ampio di quello comunitario, consente di realizzare analisi a livello aziendale, settoriale e territoriale.
Gli agricoltori interessati possono inviare la propria disponibilità ad entrare nella RICA.
Campione teorico
(aziende)
Campo di osservazione
(aziende)
Superficie Agricola
(Ettari in migliaia)
Produzione Standard
(Mio Euro)
Valore Produzione
(Mio Euro)
Valore Aggiunto
(Mio Euro)
Produttività del lavoro (VA/UL)
Redditività del lavoro (RN/UL)
Produttività della terra (VA/SAU)
Incidenza dei costi correnti sui ricavi
Incidenza degli aiuti sui ricavi
Incidenza degli aiuti sul reddito
Gli agricoltori interessati possono inviare la propria disponibilità ad entrare nella RICA.
Software di contabilità, in partita doppia, per la gestione aziendale delle imprese agricole.
Il servizio, semplice e gratuito, riservato alle aziende agricole che partecipano all'indagine RICA.
Applicazione web, ad accesso libero, per la classificazione tipologica delle aziende agricole.
Applicazione web per la redazione, semplificato, del bilancio aziendale delle imprese agricole.
Modulo aggiuntivo al Bilancio Semplificato RICA per la compilazione di schede delle attività produttive.
Applicazione web per la compilazione e la valutazione del piano di sviluppo aziendale.
Applicazione web per valutare il profilo strategico della propria azienda agricola.
Applicazione web per valutare il profilo strategico della propria azienda agricola.
Software di contabilità, in partita doppia, per la gestione aziendale delle imprese agricole.
Applicazione web, ad accesso libero, per la classificazione tipologica delle aziende agricole.
Applicazione web per la redazione, semplificato, del bilancio aziendale delle imprese agricole.
Modulo aggiuntivo al Bilancio Semplificato RICA per la compilazione di schede delle attività produttive.
Applicazione web per la compilazione e la valutazione del piano di sviluppo aziendale.
Banca dati RICA riservata ai soli utenti del SISTAN e ai ricercatori che collaborano con il CREA.
Il datawarehouse pubblico della RICA Italiana con i risultati annuali estesi all'universo.
Il datawarehouse pubblico della RICA Italiana con i risultati annuali estesi all'universo.
Applicazione web per la classificazione e il monitoraggio delle aziende RICA e REA.
Uffici e referenti regionali delle indagini statistiche ed economiche condotte dal CREA-PB.
Accreditamento all'Elenco degli operatori economici, corsi di formazione e di aggiornamento
Componenti del comitato nazionale RICA, presieduto dal Ministro dell'agricoltura.
La redazione del portale RICA.