Dati strutturali ed indicatori economici dei principali settori di produzione e traformazione delle aziende RICA
| A - Totale ITALIA - 1998 | ||||
| VARIABILI | VINO COMUNE | VINO DOC | OLIO | |
| Aziende | n. | 2.198 | 669 | 3.231 |
| dati medi | ||||
| Superficie | ha | 1,22 | 9,07 | 2,69 |
| % Superficie Irrigata | % | 1,22 | 9,07 | 2,69 |
| Qta prod. principale | Ql | 117,54 | 569,79 | 80,37 |
| di cui destinato alla strasf. | Ql | 74,61 | 483,37 | 74,50 |
| Materia prima extraziendale | Ql | 2,03 | 37,29 | 0,02 |
| Qta prodotto trasformato | Ql | 54,00 | 351,36 | 13,96 |
| Premi e sovvenzioni U.E. | ||||
| Aziende | n. | 255 | 295 | 3.115 |
| di cui: Contributo Ambiente | n. | 255 | 295 | 496 |
| Altri contributi | n. | 3.110 | ||
| Superficie beneficiaria1 | ||||
| - A | ha | 1,82 | 7,02 | 4,32 |
| - B | ha | 1,82 | 7,23 | 4,32 |
| Produzione beneficiaria1 | ||||
| - di prodotto trasformato | Ql | 15,37 | ||
| Importo complessivo1 | 000 L. | 2.552 | 10.199 | 3.124 |
| Altri premi e sovvenzioni | 000 L. | 1 | 33 | 0 |
| dati per quintale di prod. princ. trasformato | ||||
| Produz. lorda prod. trasf. | L. | 210.967 | 431.061 | 981.987 |
| Prezzo vend. prod. trasf. | L. | 157.551 | 358.205 | 670.211 |
| dati per quintale di prod. princ. coltura | ||||
| Produz. lorda settore | L. | 123.116 | 271.125 | 180.440 |
| Valore del prod. princ trasformato | L. | 53.822 | 120.044 | 85.943 |
| Costo specifico del settore | L. | 13.443 | 54.838 | 23.546 |
| di cui: | ||||
| - Costi specifici della trasformazione | L. | 5.932 | 30.555 | 12.800 |
| - Costi specifico del prod. princ acquistato | L. | 1.219 | 11.890 | 215 |
| - Costo specifico del prod princ. non trasformato | L. | 6.292 | 12.392 | 10.531 |
| Margine Lordo settore | L. | 109.673 | 216.288 | 156.894 |
| dati per ettaro | ||||
| Prod. lorda tot. settore | 000 L. | 11.864 | 17.032 | 5.382 |
| Costi specifici settore | 000 L. | 1.295 | 3.445 | 702 |
| Margine Lordo settore | 000 L. | 10.568 | 13.587 | 4.680 |
1 Queste informazioni derivano dalla media aritmetica delle sole aziende che percepiscono premi e sovvenzioni UE. La superficie beneficiaria è riferita al contributo ambiente, mentre la produzione beneficiaria è riferita ad altri contributi.
A = superficie maggiore tra quelle per le quali viene percepito un premio
B = sommatoria delle superfici per le quali vengono percepiti i premi
