A

Abitazione Capo azienda e Imprenditore

Viene richiesta solo la presenza nel/i centro/i aziendale/i di fabbricati destinati esclusivamente o in parte ad ospitare il Capo azienda e l'Imprenditore (e le rispettive famiglie). In ogni caso, l'abitazione dell'imprenditore non viene considerata ai fini della rilevazione. Alcuni locali dell'abitazione (per lo più in presenza di conduzione familiare dell'impresa agricola) potrebbero ospitare locali con le funzioni di magazzino o rimessa, che vanno quindi debitamente rilevati. Per le società di capitali non deve essere rilevata l'abitazione dell'amministratore delegato.

AC

Attività connesse. Si intendono quelle attività anche di natura non agricola, ma strettamente connesse con l'agricoltura (utilizzo delle risorse aziendali) ed esercitate dal medesimo imprenditore agricolo, dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione. Tali attività devono avere come oggetto prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o del bosco o dall'allevamento di animali, nonché le attività dirette alla fornitura di beni o servizi mediante l'utilizzazione prevalente di attrezzature o risorse dell'azienda normalmente impiegate nell'attività agricola esercitata, ivi comprese le attività di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale, ovvero di ricezione ed ospitalità come definite dalla legge.

Accantonamenti

In contabilità gli accantonamenti sono quelle quote annuali stimate per far fronte a degli impegni incerti sia per il loro ammontare che per la loro scadenza (IAS 37). Con la metodologia GAIA gli accantonamenti obbligatori sono quelli che l’impresa accumula per conto del dipendente in un apposito fondo (fondo TFR) alimentato da un flusso annuale rappresentato dalla quota di indennità maturata nell'esercizio. Il fondo TFR viene liquidato alla fine del rapporto tra impresa e dipendente. Altri tipi di accantonamenti per rischi vengono rilevati solo per le società di capitali.

Acquacoltura

Nella metodologia GAIA l'acquacoltura è definita come una attività connessa all'attività agricola. Pertanto un'azienda dedita alla sola attività di allevamento di specie acquatiche (da consumo o da riproduzione) in impianti ricadenti su superfici non agricole non rientra nel campo di osservazione dell'indagine RICA. Possono essere invece rilevate le sole attività di acquacoltura realizzate su terreni dell'azienda, a condizione che una quota dei mezzi tecnici necessari per questa attività siano di origine aziendale.
In GAIA le specie ittiche vanno inserite sia nell'ambito patrimoniale (anagrafiche e inventario), che in quello gestionale (gestione tecnica degli animali giovani e da ingrasso, e in prima nota).

Acquisizione dati

Nell'indagine RICA equivale alla rilevazione dei dati, ovvero al loro trasferimento dal possessore (azienda agricola) al soggetto incaricato della rilevazione (rilevatore). I dati acquisiti possono essere diversamente strutturati.

Affitto

Con la metodologia GAIA, tutti i beni strumentali posseduti con contratti di locazione vanno rilevati con lo stesso dettaglio dei beni in proprietà. I beni in affitto resi al locatore vanno registrati con lo stato "cessato". Vengono assimilati all'affitto anche i contratti di Leasing.

La conduzione di un terreno non di proprietà per un periodo inferiore all'anno (affitto stagionale) va trattata, in generale, come un normale affitto passivo di terreni.     

Aggiornamenti programma

Gli aggiornamenti possono essere scaricati, manualmente o automaticamente, dal sito internet di GAIA, solo dagli utenti registrati al sito www.gaia.inea.it. Ad ogni avvio di GAIA, se il computer è connesso ad internet, viene controllata la disponibilità di aggiornamenti e segnalata con avviso, visualizzato in semitrasparenza in basso a destra sullo schermo. In alternativa si può eseguire un controllo manuale della disponibilità di aggiornamenti in qualunque momento cliccando sul relativo comando del menu Help.

Agriturismo

Per attività agrituristiche si intendono quelle svolte in azienda dagli imprenditori agricoli in rapporto di connessione e complementarietà con le attività agricole, che restano principali e prevalenti. E' possibile specificare i singoli servizi aziendali offerti e prestati nell'ambito dell'attività agrituristica.

Aiuti di stato

Gli aiuti di stato sono benefici, normati da regolamenti comunitari, sono concessi da singoli Stati Europei, a diversi tipi di operatori economici, agricoltori compresi. Questo tipo di aiuti può essere concesso con diverse modalità (sovvenzioni, abbuoni sugli interessi,  agevolazioni fiscali, acquisto di beni e servizi, ecc.).
Le norme UE in genere proibiscono gli aiuti di stato, a meno che questi non siano giustificati da circostanze specifiche connesse con lo sviluppo economico generale. La Commissione ha il compito di garantire che le norme sugli aiuti di Stato siano applicate e osservate in modo uguale in tutti gli Stati membri. Anche i programmi sullo sviluppo rurale sono soggetti a queste norme.

Aiuti pubblici

Nell'ambito dell'indagine RICA gli aiuti erogati dagli enti pubblici vanno rilevati per competenza. Essi vengono classificati in tre grandi tipologie: primo pilastro, secondo pilastro e aiuti regionali. Nel primo pilastro sono compresi quei contributi che nel linguaggio comune si definiscono "aiuti PAC" (OCM ed altri sostegni ai mercati); del secondo fanno parte gli interventi strutturali (PSR ed altro); nel terzo i finanziamenti esclusivamente "locali".
Gli aiuti pubblici vengono ulteriormente distinti in relazione alle modalità di erogazione in aiuti in conto esercizio (detti anche aiuti al funzionamento), aiuti in conto capitale (conosciuti anche come aiuti agli investimenti) e aiuti in conto interesse.

torna su

Altitudine

L'altitudine, in GAIA, viene rilevata come valore medio per ogni singolo appezzamento ed è espressa in metri sul livello del mare (m slm). Questa informazione è utilizzata in automatico dalla procedura per la determinazione dell'altitudine media di tutti i terreni dell'azienda, riportata nel Fascicolo aziendale, quale media ponderata delle superfici aziendali.
L'altitudine dei terreni è una informazione più dettagliata e puntuale della altimetria, in quanto quest'ultima è desumibile in base alla classificazione che l'ISTAT fa del Comune in cui ricade l'azienda rilevata nella indagine RICA.

Ammortamenti

Sono le quote annuali che misurano il costo fisso dei cespiti aziendali di competenza dell'esercizio corrente. Tali quote vengono calcolate secondo il metodo lineare, in base alla durata di utilizzo del cespite (come richiesto dalla metodologia di compilazione della scheda aziendale comunitaria) oppure applicando una percentuale sul valore dei cespiti da ammortizzare (in armonia con le norme di contabilità civilistica); le percentuali di ammortamento proposte dal programma sono quelle indicate dalla contabilità civilistica per le singole categorie di cespiti, pertanto è opportuno non modificarle. In tutti i casi, GAIA produce un piano di ammortamento sulla scorta delle informazioni registrate e visualizzabile come reportistica.

Animali da vita

Le categorie di animali destinate all'attività riproduttiva sono da considerarsi beni strumentali per l'impresa agricola (in accordo con le regole contabili internazionali). Sotto il profilo contabile possono essere considerati come immobilizzazioni materiali da iscriversi in bilancio in base al criterio del costo e da ammortizzarsi in base alla loro residua possibilità di utilizzazione. Nella metodologia GAIA solo alcune specie animali vengono distinte tra capi da vita e capi da ingrasso (bovini/bufalini, ovicaprini, equini, suini e struzzi). Dalla maschera di Gestione degli animali da vita è possibile unicamente registrare la diminuzione dei capi, mentre l'acquisto e/o la rimonta interna originano nuovi gruppi di capi. In merito alla definizione/costituzione dei nuovi gruppi in presenza di una mandria di capi entrati in produzione in anni diversi ma contigui in ambito RICA è possibile  definire un unico gruppo la cui entrata in produzione sia riferita all'anno in cui sono entrati in produzione il maggior numero di capi della mandria.

E' disponibile una nota metodologica sull'ammortamento degli animali da vita al seguente indirizzo: http://www.gaia.inea.it/download/modulistica/Ammortamento_Animali_da_Vita.pdf

 

Animali giovani e da ingrasso

Sono gli animali destinati all'accrescimento in carne . Per le specie non ricomprese negli animali da vita, questa tipologia comprende anche gli animali da riproduzione (es.: volatili, conigli, ecc.). Dal punto di vista contabile sono trattati come i prodotti di magazzino (afferenti alle sole voci del conto economico).

Anticipazioni colturali

Le anticipazioni colturali sono quelle somme di denaro che servono per anticipare i costi della nuova coltura (nel gergo contabile "costi sospesi"). In GAIA, esse vengono definite iniziali (anno precedente) se riguardano le spese sostenute per le colture che hanno iniziato il loro ciclo produttivo l'anno precedente a quello di contabilizzazione e lo esauriscono nell'anno di riferimento (colture realizzate). La registrazione del dato avviene in fase di impianto della contabilità nella specifica maschera.
Viceversa, le anticipazioni colturali finali riguardano le colture che iniziano il loro ciclo produttivo nell'anno di riferimento, ma lo esauriscono nell'anno successivo (colture in atto). In questo caso, la registrazione delle informazioni avviene a chiusura della contabilità nella specifica maschera dei margini lordi delle colture. Per le colture arboree le anticipazioni colturali non devono essere considerate.

AP/RN

Incidenza degli aiuti pubblici. Indice che esprime il grado di incidenza degli aiuti pubblici sul totale del reddito netto aziendale.

AP1

Aiuti Pubblici PAC (1° Pilastro). Riguarda il sistema dei pagamenti diretti e gli interventi di mercato gestiti dall'OCM unica.

AP2

Aiuti Pubblici (PSR e altre fonti). Fanno riferimento alle specifiche misure di sostegno definite nell'ambito dei Programmi di Sviluppo Rurale (cd 2° Pilastro) e agli aiuti di Stato nazionali o regionali.

Apertura esercizio contabile

Nella metodologia GAIA tale operazione viene eseguita con la registrazione delle operazioni di inventario iniziale. L'operazione viene effettuata manualmente all'impianto della contabilità (rilevazione delle anagrafiche) ed automaticamente gli anni successivi, dopo aver concluso le operazione di chiusura della contabilità.

Appezzamenti

L'appezzamento viene definito come una porzione di terreno, anche se non continua, avente potenzialità e caratteristiche fisico-produttive uniformi e destinata prevalentemente ad un utilizzo omogeneo (stessa tipologia di coltivazione o raggruppamento uniforme di colture erbacee o piantagioni), con lo stesso titolo di possesso, con le stesse caratteristiche pedologiche (altitudine media, giacitura e tessitura), la cui superficie ricade nello stesso Comune (i terreni o le particelle che compongono uno stesso appezzamento devono ricadere nello stesso Comune). Conseguentemente, gli appezzamenti costituiscono l'unità territoriale elementare dell'azienda agricola e possono rappresentare una porzione dei corpi fondiari o un aggregato di questi. Per maggiori dettagli consultare il relativo capitolo della guida di riferimento di GAIA cliccando qui.

torna su

Apporti dell' imprenditore

Sono contributi in denaro o in natura (beni mobili o immobili) dell'imprenditore o dei soci, le donazioni di beni immateriali ricevuti ad esempio per successione.

Arboricoltura da legno

Coltivazione di specie arboree finalizzate prevalentemente alla produzione di legno. In GAIA queste coltivazioni sono rinvenibili nella scheda dedicata alle piantagioni forestali, le quali comprendono anche i boschi naturali.
La metodologia contabile GAIA considera le coltivazioni da legno sempre nello stato di impianto ed il loro valore viene determinato come capitalizzazione dei costi di impianto e di allevamento (costruzioni in economia).

Articolo 69

L'art. 69 del Regolamento (CE) n. 1782/2003 permette agli Stati membri di trattenere fino al 10% delle risorse storicamente maturate da ciascun settore per erogare un pagamento supplementare annuale in favore degli agricoltori dei settori interessati dalla trattenuta, le cui produzioni rispondono a dei criteri di ammissibilità definiti dagli stessi Stati membri. L'obiettivo è di favorire specifiche tipologie di agricoltura ritenute importanti per tutelare o valorizzare l'ambiente o per migliorare la qualità e la commercializzazione dei prodotti agricoli.

Asse

Gli Assi sono le aree di intervento dei Programmi di Sviluppo Rurale per il periodo 2007-2013. Nel Regolamento 1698/2005 sono così definiti: Asse I: Competitività; Asse 2: Ambiente e gestione del territorio; Asse 3: Diversificazione e qualità della vita; Asse 4: Approccio "Leader"

Assistenza tecnica

Si riferisce all'utilizzo, per le attività aziendali, di servizi di consulenza tecnica, che riguardano generalmente le attività informative, formative, dimostrative e promozionali. Le spese relative devono essere registrate attraverso le operazioni contabili di "Spese e servizi di assistenza tecnica".

ATCO

Ricavi Attività Complementari. Ricavi derivanti dalle diverse attività connesse, consentite dalla legislazione nazionale, e complementari alle attività di produzione di beni e servizi agricoli. Dall'agriturismo, al contoterzismo, dai servizi connessi alle attività zootecniche, agli affitti attivi, alla produzione di energie rinnovabili.    

Attrezzature dei centri aziendali

Sono costituite da tutte quelle attrezzature ed impianti fissi che vengono utilizzati generalmente per operazioni di trasformazione e conservazione dei prodotti agricoli. Gli impianti fissi sono generalmente installati all'interno di manufatti.

Autoconsumo

Valore dei beni, primari e trasformati, prodotti dall'azienda agricola e consumati dalla famiglia del conduttore. Anche le regalie dei prodotti aziendali (animali e vegetali) sono assimilate all'operazione di autoconsumo.
Gli animali da vita destinati all'autoconsumo devono essere prima dismessi dal gruppo attraverso la relativa operazione in PN/Autoconsumi e rimonta interna/dismissione capi da vita. Successivamente si potrà registrare l'autoconsumo di animale attraverso la registrazione "Autoconsumi e prelevamenti".

Avventizi e stagionali

Sono i lavoratori agricoli con contratto a termine. Il contratto può riguardare l'esecuzione di lavori di breve durata, stagionali o a carattere saltuario, oppure l'esecuzione di più lavori stagionali e/o per più fasi lavorative nell'anno. GAIA gestisce questa componente del lavoro agricolo per gruppi, senza distinzione dei singoli componenti. Per ogni gruppo è necessario rilevare la composizione in relazione al sesso, paese d'origine, settore attività prestata in azienda e periodo lavorativo.

Azienda

Insieme dei mezzi tecnici e servizi utilizzati dall'imprenditore per lo svolgimento in modo continuativo dei cicli produttivi in agricoltura. Essa costituisce l'unità di rilevazione dell'indagine RICA. Più aziende possono far capo ad una stessa impresa oppure vi può essere perfetta corrispondenza tra impresa e azienda come spesso accade nelle realtà agricole di medio-piccola dimensione. Le informazioni dell'azienda da completare nel contesto aziendale sono quelle della località, presenza o meno di vincoli ambientali, numero dei corpi fondiari, forme associative.

torna su

Aziende rappresentate

Numero di aziende che rappresentano l'universo di riferimento del campione RICA regionale per lo specifico strato. Numerosità ottenuta dal prodotto tra il numero di aziende del campione rilevato e il numero di aziende dell'universo. Per maggiori dettagli si veda la sezione metodologia del sito RICA.    

torna su