Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria - Centro di ricerca in Politiche e Bioeconomia

RICA > Analisi regionali

Pag. 3 di 7 - Risultati: 197

Il Sistema agricolo e alimentare nelle Marche. Rapporto 2003

10 novembre 2005

Analisi sulle principali caratteristiche evolutive del settore agro-alimentare regionale. Il lavoro è stato realizzato nell'ambito delle attività dell'Osservatorio Agroalimentare delle Marche.

Leggi tutto »

IL SISTEMA AGRICOLO IN CAMPANIA

10 novembre 2005

Il volume consente di individuare i principali fenomeni evolutivi che hanno caratterizzato il sistema agricolo della regione Campania negli ultimi anni. Esso si compone di due parti: la prima descrive il settore agricolo regionale ed i principali sistemi economici ad esso collegati; la seconda contiene alcuni approfondimenti monografici relativi a tematiche particolari.

Leggi tutto »

Sintesi dei risultati strutturali ed economici dell’agricoltura in Piemonte in base ai dati del campione RICA/UE 2005

10 ottobre 2005

Il documento propone una selezione di informazioni desunte dalla Banca Dati regionale INEA del 2005. I principali indicatori strutturali ed economici emergenti dalla elaborazione dei dati contabili delle aziende della RICA-Piemonte vengono esposti sotto forma di tabelle; ad esse fa seguito un succinto commento avente lo scopo di riassumere e caratterizzare l'andamento dell'annata agraria 2005.

Leggi tutto »

Sintesi dei risultati economici dell’agricoltura valdostana in base ai dati del campione RICA/UE 2005

10 ottobre 2005

Il documento propone una selezione di tabelle desunte dalla Banca Dati regionale INEA del 2005: si tratta dei principali indicatori strutturali ed economici emergenti dalla elaborazione dei dati contabili delle aziende della RICA Valle d'Aosta.

Leggi tutto »

L'indagine RICA nelle Marche. Risultati ed analisi

10 ottobre 2005

Analisi delle informazioni raccolte tramite l'indagine RICA (Rete di Informazione Contabile Agricola) nelle Marche.

Leggi tutto »

Le aziende specializzate nell’allevamento bovino della Valle d’Aosta - Risultati medi del campione RICA degli anni 1995 – 2005

10 ottobre 2005

Il documento propone una selezione di grafici realizzati a partire dalla Banca Dati regionale INEA negli anni 19995-2005: si tratta dei principali indicatori strutturali ed economici emergenti dalla elaborazione del campione RICA Valle d'Aosta degli anni 1995 - 2005 delle sole aziende specializzate in allevamento bovino.

Leggi tutto »

L'agricoltura abruzzese attraverso la RICA

10 ottobre 2005

Volume disponibile presso la biblioteca del CREA.

Leggi tutto »

I principali processi produttivi in Valle D'Aosta - Risultati medi del campione Rica degli anni 1995-2005

10 ottobre 2005

Il documento propone una selezione di grafici realizzati a partire dalla Banca Dati regionale INEA negli anni 1995-2005: si tratta dei principali indicatori strutturali ed economici emergenti dalla elaborazione del campione RICA Valle d'Aosta degli anni 1995 - 2005 relativo ai principali processi produttivi regionali.

Leggi tutto »

Le aziende agricole della Valle D'Aosta - Incidenza percentuale dei contributi erogati nelle, aziende del campione Rica negli anni 2001-2005

10 ottobre 2005

Il documento propone una selezione di grafici realizzati a partire dalla Banca Dati regionale INEA negli anni 1995-2005: si tratta, più in dettaglio, dell'analisi dell'incidenza percentuale dei contributi erogati nelle aziende del campione RICA negli anni 2001 - 2005.

Leggi tutto »

Sintesi dei risultati economici dell'agricoltura valdostana in base ai dati del campione Rica/UE 2004

10 ottobre 2004

Il documento propone una selezione di tabelle desunte dalla Banca Dati regionale INEA del 2004: si tratta dei principali indicatori strutturali ed economici emergenti dalla elaborazione dei dati contabili delle aziende della RICA Valle d'Aosta.

Leggi tutto »

Sintesi dei risultati economici dell'agricoltura valdostana in base ai dati del campione Rica/UE 2003

10 ottobre 2004

Il documento propone una selezione di tabelle desunte dalla Banca Dati regionale INEA del 2003: si tratta dei principali indicatori strutturali ed economici emergenti dalla elaborazione dei dati contabili delle aziende della RICA Valle d'Aosta.

Leggi tutto »

Sintesi dei risultati strutturali ed economici dell'agricoltura piemontese in base ai dati del campione RICA/UE 2004

10 ottobre 2004

Il documento propone una selezione di informazioni desunte dalla Banca Dati regionale INEA del 2004. I principali indicatori strutturali ed economici emergenti dalla elaborazione dei dati contabili delle aziende della RICA-Piemonte vengono esposti sotto forma di tabelle; ad esse fa seguito un succinto commento avente lo scopo di riassumere e caratterizzare l'andamento dell'annata agraria 2004.

Leggi tutto »

L'uso dei fertilizzanti in Veneto. Elaborazione dei dati RICA 2001

10 ottobre 2003

Nel 2003, al fine di predisporre una base conoscitiva per la stesura dei "Piani di tutela delle acque" ai sensi del D. lgs. 152/99, l'ARPAV si trova a dover reperire informazioni sulle concimazioni effettuate nell'intero territorio veneto con riferimento al periodo 2001-2002. A partire dai dati rilevati nell'ambito della Rete di Informazione Contabile Agricola (RICA), questo lavoro di INEA analizza i quantitativi medi di N, P e K distribuiti su 8 colture e distinti per zona altimetrica e provincia.

Leggi tutto »

L'agricoltura abruzzese attraverso la RICA

10 ottobre 2003

Volume disponibile presso la Biblioteca del CREA.

Leggi tutto »

Sintesi dei risultati strutturali ed economici dell'agricoltura in piemonte in base ai dati del campione RICA/UE 2003

10 ottobre 2003

Il documento propone una selezione di informazioni desunte dalla Banca Dati regionale INEA del 2003. I principali indicatori strutturali ed economici emergenti dalla elaborazione dei dati contabili delle aziende della RICA-Piemonte vengono esposti sotto forma di tabelle; ad esse fa seguito un succinto commento avente lo scopo di riassumere e caratterizzare l'andamento dell'annata agraria 2003.

Leggi tutto »

Cinque anni di agricoltura toscana: analisi degli indici di efficienza tecnico-economica relativi a 410 aziende,costanti nel quinquennio

10 ottobre 2002

Volume disponibile presso la biblioteca del CREA.

Leggi tutto »

Strutture e redditi delle aziende Rica: esercizio 2000

10 ottobre 2002

Volume disponibile presso la biblioteca del CREA.

Leggi tutto »

L'introduzione delle tecniche biologiche negli allevamenti bovini della Valle D'Aosta, in: L'agricoltura biologica in Italia, Metodologie di analisi e risultati dell'utilizzo dei dati RICA

10 ottobre 2002

La metodologia seguita allo scopo di valutare la convenienza economica alla trasformazione in senso biologico degli allevamenti bovini della Valle d'Aosta è illustrata ponendo particolare attenzione alla tecnica di utilizzazione delle informazioni rilevate attraverso la Rete d'Informazione Contabile Agricola della Valle d'Aosta.

Leggi tutto »

Sintesi dei risultati economici dell'agricoltura valdostana in base ai dati del campione RICA/UE 2002

10 ottobre 2002

Il documento propone una selezione di tabelle desunte dalla Banca Dati regionale INEA del 2002 si tratta dei principali indicatori strutturali ed economici emergenti dalla elaborazione dei dati contabili delle aziende della RICA Valle d'Aosta.

Leggi tutto »

Sintesi dei risultati economici dell'agricoltura valdostana in base ai dati del campione Rica/UE 2001

10 ottobre 2001

Il documento propone una selezione di tabelle desunte dalla Banca Dati regionale INEA del 2001 si tratta dei principali indicatori strutturali ed economici emergenti dalla elaborazione dei dati contabili delle aziende della RICA Valle d'Aosta.

Leggi tutto »

Sintesi dei risultati economici dell'agricoltura piemontese in base ai dati del campione RICA UE 2001

10 ottobre 2001

Il documento propone una selezione di informazioni desunte dalla Banca Dati regionale INEA del 2001. I principali indicatori strutturali ed economici emergenti dalla elaborazione dei dati contabili delle aziende della RICA-Piemonte vengono esposti sotto forma di tabelle; ad esse fa seguito un succinto commento avente lo scopo di riassumere e caratterizzare l'andamento dell'annata agraria 2001.

Leggi tutto »

L'applicazione del reg. CEE 2078/92 nel Lazio: Analisi e valutazione (1994-1998)

10 novembre 2000

Volume disponibile presso la biblioteca del CREA.

Leggi tutto »

La rete contabile agricola del Veneto nel 1998

10 novembre 2000

Volume disponibile presso la biblioteca del CREA.

Leggi tutto »

L'agricoltura Toscana attraverso la rete regionale di contabilità: rapporto del terzo anno di ricerca

10 ottobre 2000

Volume disponibile presso la biblioteca del CREA.

Leggi tutto »

RICA Italia: Strutture e redditi delle aziende agricole: 1996-99 Italia

10 ottobre 2000

Volume disponibile presso la biblioteca del CREA.

Leggi tutto »

Sintesi dei risultati economici dell'agricoltura valdostana in base ai dati del campione Rica/UE 2000

10 ottobre 2000

Il documento propone una selezione di tabelle desunte dalla Banca Dati regionale INEA del 2000 si tratta dei principali indicatori strutturali ed economici emergenti dalla elaborazione dei dati contabili delle aziende della RICA Valle d'Aosta.

Leggi tutto »

Sintesi dei risultati economici dell'agricoltura piemontese in base ai dati del campione RICA UE 2000

10 ottobre 2000

Il documento propone una selezione di informazioni desunte dalla Banca Dati regionale INEA del 2000. I principali indicatori strutturali ed economici emergenti dalla elaborazione dei dati contabili delle aziende della RICA-Piemonte vengono esposti sotto forma di tabelle; ad esse fa seguito un succinto commento avente lo scopo di riassumere e caratterizzare l'andamento dell'annata agraria 2000.

Leggi tutto »

RICA Italia: Strutture e redditi delle aziende agricole: 1992-95 Sicilia

30 novembre 1999

Volume disponibile presso la biblioteca del CREA.

Leggi tutto »

La rete contabile agricola del Veneto nel 1997

10 ottobre 1999

Volume disponibile presso la biblioteca del CREA.

Leggi tutto »

RICA Italia: Strutture e redditi delle aziende agricole: 1994-97 Italia

10 ottobre 1999

Volume disponibile presso la biblioteca del CREA.

Leggi tutto »

Pag. 3 di 7 - Risultati: 197