La tabella seguente intende rappresentare la composizione della manodopera aziendale e mettere in evidenza quelli che sono gli aspetti anagrafici, demografici e sociali utili ad un approfondimento delle trasformazioni strutturali dell’occupazione agricola e delle caratteristiche della famiglia del conduttore; la tabella riporta prevalentemente le informazioni contenute nella maschera di anagrafica relative all’imprenditore e al nucleo familiare, nonché ai dipendenti.
| Campo | Formato | U.M. | Descrizione | Note |
| IDENTIFICATIVO | Testo | – | Identificativo univoco del lavoratore | |
| ANNO_NASCITA | Numerico | Anno | Anno di nascita | |
| GENERE | Testo | – | M= Maschio/F=Femmina | |
| Famigliare | Testo | – | Appartenente o meno al nucleo famigliare del conduttore (S/N) | |
| ID_TIPO_PARENT | Testo | – | Cod. Tipo Parentela | |
| TipoParentela | Testo | – | Tipo Parentela | |
| CAPOZIENDA | Testo | – | Capoazienda (S/N) | |
| ID_TITOLO_STUDIO | Testo | – | Cod. Titolo Studio | |
| TitoloStudio | Testo | – | Titolo Studio | |
| ID_CON_PROF | Testo | – | Cod. Condizione Professionale | |
| CondizioneProfessionale | Testo | – | Condizione Professionale | |
| ID_ATT_LAV | Testo | – | Cod. Attività Extra Aziendale | |
| Attivita Extra Aziendale | Testo | – | Attività Extra Aziendale | |
| ID_TIP_REDDITO | Testo | – | Cod. Tipologia Reddito Extra Aziendale | |
| Tipologia Reddito ExtraAz. | Testo | – | Tipologia Reddito Extra Aziendale | |
| ID_RED_EXTRA | Testo | – | Cod. Classe Reddito Extra Aziendale | |
| Classe Reddito Extra Aziendale | Testo | – | Classe Reddito Extra Aziendale | |
| ANNO_ASSUN | Numerico | Anno | Anno di assunzione per i soli dipendenti | |
| FONDO_PREC | Numerico | € | Fondo iniziale TFR per i soli dipendenti |
