Classificazione tipologica comunitaria delle aziende agricole

Note metodologiche e procedura di classificazione online

class ce cover

 

Presentazione

Questa guida è di supporto all’uso della procedura Class.CE accessibile all’indirizzo internet rica.crea.gov.it/classce. L’applicazione software è stata predisposta dal Team di Sviluppo interno all’INEA per l’applicazione della metodologia di classificazione tipologica comunitaria delle aziende agricole della Unione Europea, come definita dal Regolamento CE n. 1242/2008.

La prima versione è stata redatta da Antonio Giampaolo, Alfonso Scardera, Mitia Mambella e rappresenta il principale riferimento a supporto di quanti utilizzano la procedura nell’ambito della rete contabile RICA, oppure al di fuori di essa. Alcune parti di questa guida sono state tratte dal manuale di CLASSCE del 2003. La copertina è stata ideata e realizzata da Andrea Di Cesare. La revisione dei testi è stata curata da Antonella Bodini e Cristina Pilan.

L’applicazione web Class.CE, ideata e progettata da Antonio Giampaolo e Alfonso Scardera ed implementata dal punto di vista informatico da Mitia Mambella, deriva da un adattamento dell’analisi predisposta dal gruppo di lavoro INEA, coordinato da Giancarlo Peiretti e Cristina Pilan. I coefficienti delle attività produttive utilizzati per la classificazione tipologica, ossia la serie delle Produzioni Standard regionali, sono stati calcolati da un gruppo di lavoro del Servizio 1 dell’INEA coordinato da Franco Mari.

La progettazione e lo sviluppo delle precedenti procedure informatiche di classificazione tipologica comunitaria predisposte dall’INEA, utilizzate a partire dagli inizi degli anni novanta e fino all’esercizio contabile 2009, si deve ai dipendenti e ai collaboratori della sede INEA di Torino (Carlo Masoero, Giancarlo Peiretti, Cristina Pilan, Giorgio Seroglia, Stefano Trione) che hanno predisposto la procedura CLASS-AZ inizialmente in ambiente DOS, integrandola in CONTINEA, e successivamente in ambiente Windows su piattaforma MS Access, rinominando la procedura dapprima in CLASS-CE e successivamente in CLASS-CEG.

In questa guida oltre a spiegare il funzionamento e il corretto utilizzo della procedura Class.CE, nel primo capitolo vengono illustrati in modo schematico i contenuti metodologici del sistema di classificazione comunitario delle aziende agricole.

Nel secondo capitolo vengono descritti in modo dettagliato i diversi moduli che compongono la procedura, come deve essere utilizzata in relazione sia alla tipologia di utenti sia in funzione delle esigenze conoscitive del singolo utente, sia interno che esterno alla rete RICA italiana.

Nell’ultimo capitolo della guida viene mostrato il flusso dei dati nell’ambito dell’indagine RICA-REA, dalla formazione del campione alla selezione delle unità di rilevazione, comune a tutti i modelli organizzativi regionali dell’indagine contabile.

Introduzione

Con l’emanazione del Regolamento CE n. 1242/2008, che abroga la Decisione 85/377 CEE, viene stabilita la «tipologia comunitaria delle aziende agricole» (di seguito tipologia), con cui classificare in maniera uniforme le aziende della Comunità, classificazione che viene utilizzata principalmente per la presentazione, per classe d’orientamento tecnico-economico e per classe di dimensione economica, dei dati rilevati nel quadro delle indagini comunitarie sulla struttura delle aziende agricole e della rete d’informazione contabile agricola della Comunità.

La tipologia si applica a decorrere dal 1° gennaio 2010. Rispetto al passato essa è fondata non solo sull’orientamento tecnico-economico e sulla dimensione economica delle aziende agricole, ma anche sulla rilevanza delle altre attività lucrative direttamente collegate all’azienda. Inoltre, utilizza le Produzioni Standard – P.S. (Standard Output – S.O.) e non più i Redditi Lordi Standard (RLS).

Le serie degli Standard Output, distinte per circoscrizione (regione o province autonome), sono disponibili sul sito della RICA alla pagina web: rica.crea.gov.it/public/it/rls_ps.php.

Dalla sezione Metodologia del sito RICA (rica.crea.gov.it/public/it/metodologia.php) è possibile consultare e stampare le classi di Dimensione Economica (pagina Campo Osservazione) e gli Ordinamenti Tecnico Economici (pagina Disegno Campionario) in cui si articola la nuova tipologia; nello stesso sito RICA sono consultabili i Piani di Selezione, distinti per esercizio contabile, in cui viene applicata la nuova tipologia per la conduzione dell’indagine RICA (pagina Piani selezione), come pure sono disponibili altri dettagli sulla metodologia RICA-INEA.

Alcune accenni sulla nuova metodologia di classificazione tipologica comunitaria sono disponibili nel volume dal titolo “I Redditi Lordi Standard e gli Standard Output 2004 delle attività produttive agricole italiane” curato da F. Mari e R. Rossi, la cui versione elettronica è scaricabile dalla sezione Pubblicazioni del sito internet della RICA.

Nell’ambito della gestione operativa dell’indagine RICA la classificazione delle aziende agricole è il primo passo della rilevazione contabile. È una fase importante per gli operatori RICA perché consente di definire la collocazione delle aziende all’interno del campo di osservazione dell’Indagine.

La procedura Class.CE, dunque, ha come primo obiettivo quello di identificare dal punto di vista tipologico le unità da rilevare; un ulteriore obiettivo, anch’esso strettamente connesso all’esecuzione dell’indagine RICA, è poi rappresentato dalla possibilità offerta dalla procedura di monitorare le rilevazioni effettuate, a garanzia della completa copertura del disegno campionario teorico.

Altre finalità sono collegate all’attuazione di alcune Misure dei Programmi di Sviluppo Rurale (PSR), che richiedono la determinazione della tipologia comunitaria delle aziende agricole. Infatti sono molti i programmi che prevedono l’adozione di una dimensione economica minima per accedere agli aiuti previsti per alcune misure dei PSR (Misura 112, 121, 123, 132, ecc.); in tale prospettiva, la procedura può essere utilizzata anche nella fase preliminare di presentazione della domanda di aiuto.

Le informazioni derivanti dalla classificazione tipologica delle aziende agricole sono diventate oramai obbligatorie ai fini del monitoraggio e della valutazione degli interventi pubblici diretti alle aziende agricole. Nel periodo di programmazione 2007-2013 dei PSR regionali, il sistema di classificazione tipologica delle aziende agricole è stato adottato sia da AGEA sia da alcuni Organismi Pagatori regionali. In pratica, tutte le aziende che forniscono, direttamente o per il tramite dei CAA, i dati per la presentazione delle istanze di aiuto a valere sui PSR, vengono automaticamente classificate sulla base dei dati strutturali, ossia delle superfici coltivate e gli animali allevati in una determinata annata agraria o esercizio contabile.

La metodologia di classificazione tipologica, e quindi Class.CE, può essere utilizzata anche da soggetti diversi da quelli della rete RICA, dello sviluppo rurale regionale e nazionale. Infatti anche gli Enti territoriali, pubblici e privati, che devono definire con elementi oggettivi i potenziali beneficiari rispettivamente sia di aiuti pubblici che di servizi alle imprese agricole, possono avvalersi di questa procedura resa disponibile dall’INEA in modo gratuito attraverso la rete internet.

Class.CE potrebbe rilevarsi uno strumento particolarmente utile agli Enti di Ricerca, alle Università, alle Agenzie di Servizi di Sviluppo Agricolo, alle Società di servizi di consulenza per l’agricoltura, che intendono utilizzare il sistema di classificazione comunitario, al fine di confrontare i risultati delle proprie attività, indagini e studi sulle imprese agricole, con i risultati desumibili dalla RICA o dalle indagini strutturali condotte dall’ISTAT.

Gli utenti che possono utilizzare Class.CE sono quindi riconducibili a due categorie: la prima comprende gli utenti interni al sistema RICA; la seconda è relativa agli utenti esterni allo stesso sistema.

Utenti RICA – rappresentano i principali utilizzatori della procedura, a loro volta distinguibili in diversi profili in relazione al ruolo da questi assunto nella gestione operativa dell’indagine RICA. L’elenco delle tipologie di utenti RICA è il seguente:

  • coordinatore rete RICA nazionale (utente INEA sede nazionale);
  • coordinatore rete RICA regionale (utente INEA sede regionale);
  • coordinatore rete RICA a livello sub regionale (utente regionale non INEA);
  • rilevatore / utente RICA

Utenti non RICA – rappresentano gli utenti esterni alla rete di rilevazione e, a differenza degli utenti RICA, hanno lo stesso livello di accesso alla procedura:

  •  imprenditore agricolo
  • libero professionista / operatore servizi consulenza;
  • funzionario pubblico;
  • enti agricoli regionali (OOPPAA, Associazioni);
  • ricerca / formazione;
  • studente;
  • altri utenti.

 

Le prime tre tipologie di utenti (elenco puntato), sono assegnate e gestite direttamente dall’amministratore del sistema. La procedura Class.CE si adatta, sia dal punto di vista strutturale (base dati e interfaccia utente) che funzionale (comandi e interazioni), ad ogni tipologia di utenti in relazione dei diversi servizi che può fornire.

Print Friendly, PDF & Email